Partiamo da un semplice presupposto: per letterare i fumetti non si usa il Comic Sans. Non lo si usa perché è brutto, inflazionato, senza carattere e mi ci vuole molta fantasia per ricondurlo ad un font a mano.
Il font da usare deve essere leggibile, elegante e deve favorire la comprensione del testo senza essere protagonista (in un fumetto le immagini dovrebbero esserlo).
Oggi propongo tre soluzioni, tutte molto valide, per un lettering di buon livello.
La prima è il WURMICS BRAVO, font che uso spesso perché ha dalla sua chiarezza e leggibilità anche nei piccoli testi.
![]() | |
Wurmics Bravo |
La seconda è il LETTER-O-MATIC, altro font molto buono, usato anche per progetti editoriali non indie.
![]() |
Letter-o-Matic |
![]() |
AR Cena |
Per ora è tutto.